Chi siamo
Benvenuti ne "IL VIAGGIO DELLE BALENE - ONDAVITA". Scoprite la nostra storia, i nostri valori e i nostri obiettivi. Abbiamo creato un team dedicato allo studio e alla conservazione della biodiversità marina. Unitevi a noi in questo importante viaggio.

La nostra storia
"IL VIAGGIO DELLE BALENE - ONDAVITA" è nato da un'idea della Cooperativa La Beddula in sinergia con l'AMP Capo Testa - Punta Falcone. Grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, si è sviluppato con spedizioni scientifiche multidisciplinari coordinate dalla Dott.ssa Alessandra Aielli e Dott. Pieraugusto Panzalis. L'obiettivo è ampliare l'area di studio coinvolgendo le istituzioni del santuario Pelagos.

I nostri valori
Coniughiamo tecnologie avanzate e approcci multidisciplinari per lo studio e la conservazione della biodiversità marina. I dati raccolti forniscono una base per la comprensione delle dinamiche ecologiche del Mar Tirreno nord-orientale e alimentano studi futuri. Le informazioni sono condivise con comunità scientifiche, enti gestori e istituzioni, contribuendo a un archivio condiviso.

I nostri obiettivi
Ci aspettiamo di acquisire un dataset integrato su cetacei, avifauna marina e DNA ambientale della foca monaca. Verificheremo la presenza di individui già registrati nei database, identificheremo hotspot di biodiversità e aree a rischio, e produrremo output scientifici e divulgativi. Promuoviamo la sensibilizzazione pubblica e la cultura della conservazione marina.
"Siamo impegnati nella salvaguardia degli habitat marini e nella promozione di una cultura della sostenibilità. Il vostro supporto è fondamentale per il nostro successo."
Il Team di IL VIAGGIO DELLE BALENE - ONDAVITA
I nostri Partner
Dietro il progetto c'è un team appassionato di professionisti, ognuno dei quali contribuisce con entusiasmo e le proprie competenze uniche all'obiettivo preposto. Ma c'è anche una rete di partner che con contributi economici, co-finanziamenti e know-how rende possibile soprattutto la crescita del progetto nel futuro prossimo

Fondazione di Sardegna
Co-finanziatore del progetto

Area Marina Protetta
Capo Testa Punta Falcone Santa Teresa Gallura
Co-finanziatore del progetto insieme al Comune di Santa Teresa Gallura

Università degli studi di Milano Bicocca
Partner tecnico

Ichnusa Lines
Partner economico

Lega Italiana Protezione Uccelli
Partner tecnico

Mediterranean Sea and Coast Foundation
Partner tecnico